©

34a8159215d7a9556641452ffeca88bbc22c7f43

IL TEAM

355de2600aedc28d977a822e302ef379f77fa9a2
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
960dbef34fb87ba9eca88ed129d0fced2e364a38

Palermo, Italia

Roma, Italia

I laboratori di UNIPA coinvolti nel presente progetto di ricerca sono rappresentati da: il Laboratorio di Chimica Farmaceutica nutraceutico-alimentare (STEBICEF), Il laboratorio di Fisiopatologia Cellulare e Molecolare afferente al dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche (DICHIRONS), e Laboratorio di oncologia cellulare e proteomica (DIBIMED).

Le attività progettuali svolte dal Soggetto Sapienza Università di Roma, inerenti al progetto, verranno svolte nei laboratori afferenti ai Dipartimenti di Medicina Molecolare, di Chimica e Tecnologia del Farmaco e al Dipartimento di Scienze Biochimiche Alessandro Rossi Fanelli.


d168ea6526734cddf2276cf87b2b7a6af0318920
95cd40c4e8a571f206d71729348e7537272e84e4
FONDAZIONE "RIMED"
MATER SOC. CONS.A R.L.

Palermo, Italia

Napoli, Italia

Per lo svolgimento delle attività progettuali, la Fondazione si avvarrà di una innovativa infrastruttura di ricerca, caratterizzata da biotecnologie avanzate e competenze interdisciplinari e convergenti. Il personale interno e le figure selezionate ad hoc, avranno a disposizione laboratori dotati di tutte le attrezzature necessarie e all’avanguardia.

La Mater è dotata di una struttura organizzativa e tecnica in grado di gestire tutte le fasi della propria attività avendo al suo interno le risorse umane, know-how specifico nonché il network utile allo scopo. Il laboratorio di ricerca  accreditato presso il MIUR include la migliore tecnologia disponibile in analisi di biochimica e chimica analitica ed ha la piena gestione di un impianto prototipale pilota a CO2 supercritica capace di effettuare estrazione e purificazione di molecole sia da matrici liquide che solide.

a8c534b9a95eb87e4c14451dfa4549e7a68ba126
6348dbff54133062965eb6bd42e5107b7c21f5d6
BIOTEC SRL
AGRIOIL SPA

Vicenza, Italia

Salerno, Italia

In tale progetto BIOTEC realizzerà gli studi di mercato (stato dell’arte scientifico, brevettuale e commerciale) sui dispositivi di abbattimento di inquinanti acquosi, si occuperà della progettazione, realizzazione e caratterizzazione di prototipi di reattori fotocatalitici in scala di laboratorio e dell’impianto di trattamento fotocatalitico in scala reale e dell’analisi di citotossicità delle acque.

Agrioil è una società per azioni, composta da imprenditori agricoli dediti alla coltivazione degli ulivi e da frantoiani che con entusiasmo e passione trasformano le olive in olio, sviluppando competenze nella molitura dell’olio e formulazione di oli personalizzati, nonché competenze nel trattamento delle acque di vegetazione.

322d3391b7df59e419c7df594f8677fb0634e27f
8bf94a6cb66a849c13cff16693b7463ee5643990
E-HEALTHNET SCARL
SEPARECO

Salerno, Italia

Pinerolo, Italia

La Ehealthnet scarl parteciperà alle attività progettuali attraverso tre unità consorziate: Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Farmacia, UNINA-DF), Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Farmacia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Industriale), Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni del CNR di Napoli (CNR-ICAR)

Separeco per le attività progettuali si avvalerà di persone qualificate e delle esperienze nello sviluppo di nuove tecnologie e nuove applicazioni che hanno le seguenti caratteristiche: a) impiego di fluidi allo stato supercritico (CO2) per applicazioni in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico; b) coltivazione di microrganismi fotosintetici (microalghe) in fotobioreattori e open ponds. 

FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI
79485ad803e7e0f9205ed2e4c7401a9c3bd95ac0

Roma, Italia

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli  è oggi uno dei principali ospedali italiani e offre assistenza in tutte le branche delle specialità cliniche ed è riconosciuto tra i principali ospedali oncologici italiani. Il Gemelli parteciperà alle attività progettuali, mettendo a disposizione diverse facility ed expertise: strumentazioni per culture cellulari, apparecchiature per studi di biologia cellulare ed equipaggiamento per biologia molecolare.