©
Attività 1.1: Coordinamento attività e controllo avanzamento
L’attività riguarda la gestione operativa e il coordinamento del progetto, in termini di organizzazione dei meeting, pianificazione delle riunioni tecniche e scientifiche, in linea con il modello di governance individuato e risultati attesi. Lo stato di avanzamento del progetto verrà costantemente monitorato e misurato anche attraverso strumenti di project/programme management (report, meeting, ecc.), gestione della qualità (quality plan), dei rischi (risk management), flussi di comunicazione, ecc. Tutti i partner
contribuiranno in linea con la struttura organizzativa e modello di governance individuato; l’attività complessiva sarà coordinata dal Pascale.
Attività 1.2: Dissemination
Le attività di disseminazione, coordinate da UNIPA, riguardano la realizzazione di un kit di comunicazione (brochure, logo, materiale informativo, social network, ecc.), identificando specifici canali e mezzi per la diffusione dei risultati al pubblico (articoli divulgativi, fiere, manifestazioni, web marketing, etc.). Si incentiverà, nel corso del progetto, la pubblicazione dei risultati scientifici su riviste internazionali e di settore. Saranno organizzati due workshop di presentazione, valutazione e verifica dei risultati intermedi (coordinati uno dal UNIPA e uno da eHealthnet), in corrispondenza di specifiche milestone del progetto, coinvolgendo stakeholder “chiave” (associazioni di pazienti, istituzioni, specialisti del settore, ecc.), al fine di informare sui risultati raggiunti, ricevere feedback e mettere in campo eventuali azioni correttive. Sarà organizzato un evento di divulgazione risultati conseguiti (UNIPA), al termine del progetto.
Attività 1.3 Exploitation
Le attività di valorizzazione e sfruttamento della conoscenza e dei risultati dell’iniziativa, coordinate da UNIPA, riguardano la definizione del modello di sostenibilità economica e la preparazione all’approccio al mercato (valutando gli sviluppi necessari per trasformare i risultati del progetto in prodotti/servizi da proporre sul mercato), delineando la strategia di GO-TO-MARKET. Saranno condotte attività a supporto della tutela dei risultati (eHealthnet), indagini e analisi di mercato sullo stato dell’arte/progetti/soluzioni similari. Le nostre innovative soluzioni IT e informatiche contribuiranno a prevenire il sovraccarico della tua infrastruttura IT attuale.